Tunnel Agricoli permessi: tutto ciò che c’è da sapere

Tunnel Agricoli permessi: scopri tutto quello che devi sapere.

 

Stai pensando di acquistare un tunnel agricolo una copertura agricola per la tua attività ma non hai idea dell’iter burocratico da seguire per ottenere i permessi per l’installazione? Nessun problema, in questo articolo troverai tutte le risposte di cui hai bisogno.

I Capannoni Mobili ed i tunnel mobili Coprikompatt sono una soluzione pratica e versatile per chiunque abbia bisogno di nuovi spazi coperti. Diversi settori industriali ne fanno largo uso, in particolare quello agricolo, dove macchinari, attrezzature e prodotti vari devono sempre essere protetti e al riparo. Puoi utilizzare i nostri tunnel mobili come coperture per agricoltura o come ricoveri attrezzi agricoli.

Tunnel agricoli


In primis vediamo insieme cosa sono i tunnel agricoli anche denominati tendoni agricoli; i tunnel agricoli sono strutture ideate e progettate da Coprikompatt apposita

mente per soddisfare le esigenze dei professionisti che operano nel campo agricolo e nel settore zootecnico.

Sono soluzioni pensate per le aziende che hanno la necessità di ampliare o creare superfici coperte per lo stoccaggio di materiali, per il rimessaggio di attrezzi agricoli, la realizzazione di strutture per il ricovero del fieno e coperture per il foraggio, l’allevamento di bestiame, impianti di agricoltura in senso lato (floricoltura, orticoltura, vivaistica, ecc) o tunnel economici e versatili per il deposito di concimi e liquami.

 

 

Tunnel agricoli permessi: ascolta Coprikompatt

I tunnel per agricoltura o i capannoni tunnel sono delle strutture di varia dimensione, composte da uno scheletro in acciaio ricoperto da teloni in plastica. Pratici e semplici da montare in pochissimo tempo sono davvero un aiuto immediato per creare degli spazi al coperto, soprattutto per un azienda agricola dove la maggior parte delle attività vengono svolte all’aperto.

Scegliere un tunnel agricolo come tunnel ricovero attrezzi significa avere uno spazio dove riporre le attrezzature e i macchinari da lavoroconcimi o mangimi per gli animali, dove proteggere il raccolto o puoi utilizzare i tunnel agricoli come stalla dove disporre il proprio bestiame per l’allevamento.

Un’altra nota importante è la sicurezza di poter proteggere tutti i beni dalle intemperie quali pioggia, neve, vento, grandine, raggi UV, forti fonti di calore e ghiaccio.

I tunnel agricoli sono davvero la scelta più giusta per lavorare serenamente avendo a disposizione un’area al coperto proprio vicino alla zona di lavoro.

Tunnel agricoli permessi, cosa bisogna richiedere?

 

In Italia, installare una copertura mobile o un tunnel agricolo non richiede permessi particolari. Questo perché sono state introdotte due tipologie di documentazione che permettono di snellire i passaggi burocratici necessari ad iniziare i lavori edilizi.

L’imprenditore che vuole apportare delle modifiche alla propria azienda agricola, deve quindi scegliere se compilare:

  • la D.I.A., cioè Denuncia di Inizio Attività. Dopo la consegna, bisogna aspettare 30 giorni prima di iniziare qualsiasi lavoro. Se entro la fine di questo periodo, l’ufficio tecnico comunale non emana alcun provvedimento, significa che l’azienda ha automaticamente l’autorizzazione a realizzare i suoi progetti.
  • la S.C.I.A: la sigla sta per Segnalazione Certificata di Inizio Attività. È una dichiarazione che produce effetti immediati, perché permette di iniziare subito i lavori, senza dover aspettare una conferma da parte dell’amministrazione comunale. Questa, però, si riserva la possibilità di bloccare l’attività entro e non oltre 30 giorni dalla data di consegna della segnalazione, in caso di qualche irregolarità.

Entrambi i documenti devono inoltre essere corredati da autocertificazioni che accertino il possesso dei requisiti necessari all’attività di produzione e da elaborati tecnici e planimetrici, che descrivano la tipologia delle modifiche che si vogliono effettuare.

Questo permetterà all’ufficio tecnico di fare i dovuti controlli e valutare se intervenire o meno in qualche misura.

Piccoli chiarimenti per installare un tunnel agricolo

Insieme ai due permessi dovrà essere corredata una relazione tecnica del progetto in cui verrà scritto il tipo di lavoro che si andrà a svolgere, facendo particolare attenzione alla messa in sicurezza di tutta l’attività.

I tunnel o i capannoni non necessitano di una lunga burocrazia di richiesta delle concessioni, ma questo non preclude il fatto di dover sempre consegnare la S.C.I.A. ed eventualmente la D.I.A. al comune di residenza.

Questi due documenti sono fondamentali per non andare incontro ad installazioni illegali e senza permessi.

I vantaggi delle Coperture agricole di Coprikompatt

Qualora si decidesse di ampliare i propri spazi o disporre di un magazzino in più, non c’è bisogno di attendere verifiche e controlli preliminari prima di avviare le installazioni e, nel caso della S.C.I.A., non serve nemmeno l’autorizzazione per partire.

In questo modo le aziende agricole ottengono subito i permessi necessari alla realizzazione dei tunnel mobili, risparmiando una notevole quantità di tempo.

Tunnel Agricoli Prezzi

Per qualsiasi informazione e per conoscere i prezzi dei tunnel agricoli o per un chiarimento puoi contattarci inviando un’e-mail ad [email protected] o chiamandoci al numero 085.9506197.

Tensostrutture Agricole: scegli Coprikompatt per il tuo tunnel agricolo in tutta sicurezza per la tua attività!

Necessiti di un tunnel agricolo? Compila il Form e scarica il Catalogo dei Prodotti!
Un nostro tecnico è già a tua disposizione!

Compila il Form e scarica il nostro Catalogo Prodotti

Ultime news